È un prodotto prezioso e particolare, frutto dei grappoli e dei terreni migliori, selezionati manualmente e fatti appassire per assicurare il caratteristico gusto caldo, avvolgente mediante una lenta fermentazione di almeno 4 anni in caratelli di castagno.
| Colore | Rosso tenue. |
|---|---|
| Profumo | Finemente fruttato con sentori speziati e note dolci del legno. |
| Gusto | Delicatamente equilibrato, amabile e dalla aromaticità persistente. |
| Abbinamenti | Secondo tradizione con i tradizionali cantuccini. |
| Confezionamento | Cartone da n. 6 bottiglie da 375 ml. |
| Uvaggi | Sangiovese e altri uvaggi a bacca rossa previste dal disciplinare. |
| Caratteristiche del terreno | Calcareo galestroso. |
| Fermentazione | Mosto di prima spremitura da uve sangiovese appassite e fermentate per almeno 4 anni in piccoli caratelli di castagno. |
| Maturazione | In caratello di castagno. |
| Affinamento | In bottiglia. |
| Temperatura di servizio | 12-14°C |
| Tenore alcolico | 15,50% Vol. |